Scopo e ambito tematico della rivista

Lex Dogana è una rivista scientifica peer-reviewed, ad accesso aperto, pubblicata trimestralmente (entro il 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre) e dedicata allo studio del diritto doganale, del diritto amministrativo, della governance pubblica e degli aspetti giuridici del commercio internazionale.

La rivista pubblica articoli di ricerca originali, studi analitici, commenti a sentenze e materiali tematici riguardanti l’organizzazione del servizio doganale, la regolamentazione del servizio pubblico e la gestione delle frontiere. Il suo obiettivo è favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze professionali, combinando un’analisi giuridica approfondita delle sfide contemporanee con studi comparativi a livello nazionale e internazionale.

Lex Dogana diffonde i risultati di ricerche condotte da studiosi e professionisti in Ucraina e all’estero, creando una piattaforma intellettuale per valutare l’efficacia del diritto nel contesto delle trasformazioni economiche e istituzionali globali. La rivista contribuisce allo sviluppo di proposte per migliorare le soluzioni giuridiche e organizzative, tenendo conto delle migliori pratiche degli Stati membri dell’UE e di altre giurisdizioni.

Per promuovere il dialogo scientifico internazionale, la rivista accetta articoli in inglese, polacco, italiano, spagnolo, francese e ucraino e pubblica abstract in inglese per aumentare la visibilità e l’accessibilità nello spazio scientifico globale.

Oltre agli articoli scientifici, Lex Dogana include materiali e commenti, analisi della giurisprudenza, risorse didattiche e materiali di riferimento per la ricerca giuridica. Ogni numero può contenere recensioni di pubblicazioni scientifiche, rapporti da conferenze e seminari, nonché analisi delle recenti evoluzioni nella politica doganale e nelle riforme istituzionali.